Salta al contenuto
La città di Fedora
  • Su Fedora
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Su Fedora
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

politica

  1. Home>
  2. Sezioni>
  3. politica
Just the facts ma’am – Come difendersi dal negazionismo climatico usando la filosofia
Ambiente ed ecologia

Just the facts ma’am – Come difendersi dal negazionismo climatico usando la filosofia

Articolo di Romeo La Floresta Il dramma e la commedia È autunno. Un’altra estate è trascorsa in mezzo a eventi climatici estremi, massicci incendi e arretramenti senza precedenti dei ghiacciai…

0 commenti
31/10/2023
Ordine e disordine. Perché non possiamo non essere politici
Politica, economia, società

Ordine e disordine. Perché non possiamo non essere politici

noi, lettori della Città di Fedora, chi siamo?  [Il 24 maggio e l’identità nazionale. “Noi” e “voi” pilastri dell’identità] Un affaccio Sporgersi sulla realtà a noi circostante, cercare fra i…

0 commenti
06/07/2023
Silvio Berlusconi: dalla libertà al liberismo. Riflessioni politiche di una morte annunciata
Politica, economia, società

Silvio Berlusconi: dalla libertà al liberismo. Riflessioni politiche di una morte annunciata

Mai sposarti ma fai tagli ai nastri delle intercettazioni per i grandi appalti e se capita che un giorno starai male male vedrai leccaculo al tuo capezzale, darai una buona…

0 commenti
15/06/2023
Contro la democratura: un appello al governo
Politica, economia, società

Contro la democratura: un appello al governo

Fonte: micromega.net Da Palermo un appello a tutti i cittadini italiani Il 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo si è svolto, quest’anno, a sei mesi di distanza dall’insediamento del governo…

0 commenti
30/05/2023
Bisticcio dal talamo sulle possibilità linguistiche di rappresentare il genere. Dialogo tra sord(?)
Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni

Bisticcio dal talamo sulle possibilità linguistiche di rappresentare il genere. Dialogo tra sord(?)

Un articolo di Raffaella Maiullo e Marco Mancin Quello che segue è un esperimento dialogico, a metà tra la diatriba e il divertissement. Il testo mette in scena due amanti…

0 commenti
17/05/2023
Se otto ore vi sembran poche
Politica, economia, società

Se otto ore vi sembran poche

Un articolo del Prof. A. M. Iacono Una famosa canzone popolare diceva così: “se otto ore vi sembran poche provate voi a lavorare e proverete la differenza tra il lavorare…

0 commenti
30/04/2023
Per una rivoluzione ecologica. Riflessioni a margine di un’altra Giornata Mondiale della Terra
Ambiente ed ecologia

Per una rivoluzione ecologica. Riflessioni a margine di un’altra Giornata Mondiale della Terra

Un articolo di Romeo La Floresta Nel 1968, durante la missione spaziale Apollo 8, gli astronauti che in quel momento si trovavano in orbita intorno alla luna devono essere rimasti…

0 commenti
26/04/2023
Carl Schmitt, il concetto di conflitto alla base del mondo politico e il suo superamento
Politica, economia, società

Carl Schmitt, il concetto di conflitto alla base del mondo politico e il suo superamento

Un articolo di Ro Margiotta La negazione come primo atto del mondo politico Carl Schmitt afferma, in Le categorie del ‘politico’ (1972),  che l’atto di fondazione del mondo politico sia…

0 commenti
21/03/2023
CARBONOMICS: oltre il danno, la beffa!
Ambiente ed ecologia

CARBONOMICS: oltre il danno, la beffa!

Un articolo di Luca Casanova L’esigenza di scrivere su un tema così spinoso come l’economia dell’anidride carbonica nasce da un episodio reale. Una sera, seduto al bar con gli amici,…

0 commenti
14/03/2023
L’ultima generazione? La lotta disperata dei giovani per il clima
Ambiente ed ecologia

L’ultima generazione? La lotta disperata dei giovani per il clima

Crimini e misfatti Quest’inverno abbiamo registrato nuovi record. Dall’Italia delle montagne senza neve al gelo spaventoso che ha colpito gli Stati Uniti provocando decine di vittime. Sembra ormai un ritornello…

0 commenti
07/02/2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva

Archivio

Contattaci