Salta al contenuto
La città di Fedora
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione
Menu Chiudi
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione

Politica, economia, società

Home » Politica, economia, società » Pagina 4
Lo spazio e i suoi mutamenti durante la pandemia
Politica, economia, società

Lo spazio e i suoi mutamenti durante la pandemia

Una sensazione di oppressione e di claustrofobia, che accentua la condizione già precaria dell’esistenza nella nostra epoca, è certamente condivisa da milioni di persone oggi, costrette spesso a rimanere chiuse…

0 Commenti
02/02/2022
La sinistra è finita
Politica, economia, società

La sinistra è finita

Inutile girarci intorno, la sinistra è finita. O almeno è finita la sinistra che noi conosciamo e i cui rottami li stiamo vedendo nell’abbraccio che gran parte di essa ha…

0 Commenti
19/01/2022
Il realismo capitalista e la costruzione dell’uomo economico
Politica, economia, società

Il realismo capitalista e la costruzione dell’uomo economico

Nel 2009 Mark Fisher pubblicava Realismo capitalista, un’opera il cui sottotitolo parla da solo: Esiste un’alternativa? Fisher intendeva esprimere, con l’amarezza tipica di un intellettuale consapevole dell’irreversibilità dei processi di…

0 Commenti
12/01/2022
La banalità del biopotere
Politica, economia, società

La banalità del biopotere

Un dibattito italiano  Gli ultimi mesi, fra tanto e ben altro, hanno visto il riaccendersi di un alquanto vivace dibattito nel campo della filosofia, italiana soprattutto. Si tratta di uno…

0 Commenti
05/01/2022
Smart working e social distancing: chi ne paga il conto?
Politica, economia, società

Smart working e social distancing: chi ne paga il conto?

Sembrerebbe inutile consultare un vocabolario di inglese, un’enciclopedia o i primi risultati di Google per capire il significato dei termini smart working e social distancing: è da più di un…

0 Commenti
22/12/2021
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Archivio

Contattaci

  • Facebook
  • Instagram