Muri, frontiere e confini.
Oggi ricorre la caduta del muro di Berlino. A proposito di muro, mi richiamo spesso a una storia assai nota e lo voglio fare ancora qui. Quando Robinson Crusoe, la…
Oggi ricorre la caduta del muro di Berlino. A proposito di muro, mi richiamo spesso a una storia assai nota e lo voglio fare ancora qui. Quando Robinson Crusoe, la…
Un articolo di Luca Casanova Nel precedente articolo, ho analizzato i cambiamenti antropologici causati dallo straordinario boom tecnologico dei primi decenni del dopoguerra. Anche la sfera politica, seguendo la società,…
Quando, qualche tempo fa, la buonanima del governo Draghi cadde, in una buona parte del discorso pubblico e in molti dei principali media si manifestò quella tragedia a tinte apocalittiche…
Carǝ lettorǝ, è con grande piacere che vi annunciamo che anche la nostra redazione, fatta di uomini e donne in carne, ossa e bisogno di tempo libero, va in vacanza. …
Errate letture e luoghi comuni In questo breve articolo l’intento è mostrare, senza pretesa di esaustività, il contributo che Marx può dare ancora oggi per leggere il presente. Il punto…
Sappiamo tutti che, allo stato attuale delle cose, l’università italiana è profondamente malata. Tanto si potrebbe dire a proposito, come pure si potrebbero alzare molte polemiche. Ma il buon filosofo…
Quando si pensa alla fine della scuola, e ci si ri-immedesima nella sensazione di essere giovani studenti, è facile provare un senso di leggerezza e di libertà attesissimo negli ultimi…
Articolo di Carmine Marcacci La comunità, come scrive Zygmunt Bauman in Voglia di comunità, è un termine che ci trasmette sempre una sensazione positiva, di accoglienza e protezione[1]. È un…
Da ragazzo andavo spesso a messa. Più precisamente, in realtà, dovrei dire che per anni sono andato a messa tutte le settimane, con una puntualità che quasi rasentava la testardaggine.…
Della storia nella scuola italiana La commemorazione smemorata L’occasione è delle più importanti del nostro calendario: la Giornata della memoria. Gli scolari d’ogni ordine e grado vengono introdotti all’oscura ricorrenza…