CARBONOMICS: oltre il danno, la beffa!
Un articolo di Luca Casanova L’esigenza di scrivere su un tema così spinoso come l’economia dell’anidride carbonica nasce da un episodio reale. Una sera, seduto al bar con gli amici,…
Un articolo di Luca Casanova L’esigenza di scrivere su un tema così spinoso come l’economia dell’anidride carbonica nasce da un episodio reale. Una sera, seduto al bar con gli amici,…
Crimini e misfatti Quest’inverno abbiamo registrato nuovi record. Dall’Italia delle montagne senza neve al gelo spaventoso che ha colpito gli Stati Uniti provocando decine di vittime. Sembra ormai un ritornello…
Niente di nuovo sul fronte ambientale In questa anomala campagna elettorale di fine estate la crisi del gas sta portando prepotentemente al centro del dibattito pubblico alcuni temi cruciali per…
Più mi informo e più rimango scioccata dalle green alternatives che il mercato mi propone dappertutto: online, sui social network, sui cartelloni pubblicitari, nella buca delle lettere, alla radio e…
Una sfida comoda per una verità scomoda Gli incendi devastanti che colpiscono ormai ogni estate vaste zone del mediterraneo non sono eventi isolati. Non lo sono nemmeno le ondate di…
La pandemia in corso ha reso ancora più complessa la già difficile operazione di sollevare la testa dal presente per rivolgere lo sguardo al futuro. C’è però un tema ricorrente…