Salta al contenuto
La città di Fedora
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione
Menu Chiudi
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione

Sezioni

Home » Sezioni
Una piccola finestra sul mondo. Storia e microstoria negli anni Settanta in Italia: Calvino, Celati, Ginzburg.
Cultura - Letteratura - Arte ed Estetica

Una piccola finestra sul mondo. Storia e microstoria negli anni Settanta in Italia: Calvino, Celati, Ginzburg.

Le cose importanti succedono quando apparentemente non succede niente.  Giovanni Levi Come rapportarsi alla storia? Siamo a Verona nel 1625 ed Eureta Misoscolo discute con la sua lucerna che non…

0 Commenti
26/10/2022
Uno specchio, un ragazzo e la sua carne. Come ho imparato a dare dignità al mio corpo.
Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni

Uno specchio, un ragazzo e la sua carne. Come ho imparato a dare dignità al mio corpo.

Mi ricordo bene le prime volte in cui cominciai a litigare con il mio corpo. Come da procedura, i problemi iniziarono alle soglie del liceo. Non era solo la scoperta…

0 Commenti
19/10/2022
Io allo specchio
Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni

Io allo specchio

Desidera, ignorandolo, sè stesso, amante e oggetto amato mentre brama, si brama, e insieme accende ed arde. Quante volte lancia inutili baci alla finzione della fonte! Quante volte immerge in…

0 Commenti
19/10/2022
Riflessioni Corsare: la risposta politica alla rivoluzione consumista
Politica, economia, società

Riflessioni Corsare: la risposta politica alla rivoluzione consumista

Un articolo di Luca Casanova Nel precedente articolo, ho analizzato i cambiamenti antropologici causati dallo straordinario boom tecnologico dei primi decenni del dopoguerra. Anche la sfera politica, seguendo la società,…

0 Commenti
12/10/2022
Cultura - Letteratura - Arte ed Estetica

Jack London ai tempi di Jeff Bezos

Mi immagino una scena così. È un pomeriggio sonnacchioso al grande ranch sul versante orientale dei monti Sonoma, California. In una veranda luminosa, uno sguardo malinconico scorre sullo schermo del…

0 Commenti
05/10/2022
Ingovernabilità, ovvero come avere paura della politica
Politica, economia, società

Ingovernabilità, ovvero come avere paura della politica

Quando, qualche tempo fa, la buonanima del governo Draghi cadde, in una buona parte del discorso pubblico e in molti dei principali media si manifestò quella tragedia a tinte apocalittiche…

0 Commenti
28/09/2022
La cultura su schermo. Quale futuro? Una riflessione
Scienze, tecnologie e dimensione umana

La cultura su schermo. Quale futuro? Una riflessione

Lo scorso 13 agosto ci ha lasciato Piero Angela. Si tratta di una scomparsa che invita a riflettere. Perlomeno chi scrive ha avuto modo di farlo. Anzitutto a partire dal…

0 Commenti
21/09/2022
Come trastullarsi mentre Roma brucia. Una politica alla canna del gas.
Ambiente ed ecologia

Come trastullarsi mentre Roma brucia. Una politica alla canna del gas.

Niente di nuovo sul fronte ambientale In questa anomala campagna elettorale di fine estate la crisi del gas sta portando prepotentemente al centro del dibattito pubblico alcuni temi cruciali per…

0 Commenti
14/09/2022
Apologia del testo Classico. La tradizione umanistica letteraria: una tesi menzognera?
Cultura - Letteratura - Arte ed Estetica

Apologia del testo Classico. La tradizione umanistica letteraria: una tesi menzognera?

1.     La letteratura al banco degli imputati Obiezione, vostro Onore! Dal banco degli imputati dietro al quale è stata trascinata la letteratura dei classici negli ultimi decenni, accusata…

0 Commenti
07/09/2022
Politica, economia, società

Fedora va in vacanza (com’è giusto che sia) 

Carǝ lettorǝ, è con grande piacere che vi annunciamo che anche la nostra redazione, fatta di uomini e donne in carne, ossa e bisogno di tempo libero, va in vacanza. …

0 Commenti
03/08/2022
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Vai alla pagina successiva

Archivio

Contattaci

  • Facebook
  • Instagram