Salta al contenuto
La città di Fedora
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione
Menu Chiudi
  • Sezioni
    • Politica, economia, società
    • Ambiente ed ecologia
    • Soggettività E Alterità: Generi, Corpi, Relazioni
    • Scienze, tecnologie e dimensione umana
    • Cultura – Letteratura – Arte ed Estetica
  • Manifesto
  • Redazione

Autore: Silvia Lazzari

Questo autore ha scritto 2 Articoli
Home » Archives for Silvia Lazzari
Apologia del testo Classico. La tradizione umanistica letteraria: una tesi menzognera?
Cultura - Letteratura - Arte ed Estetica

Apologia del testo Classico. La tradizione umanistica letteraria: una tesi menzognera?

1.     La letteratura al banco degli imputati Obiezione, vostro Onore! Dal banco degli imputati dietro al quale è stata trascinata la letteratura dei classici negli ultimi decenni, accusata…

0 Commenti
07/09/2022
L’ impossibilità del ritorno in “La luna e i falò” di C. Pavese
Cultura - Letteratura - Arte ed Estetica

L’ impossibilità del ritorno in “La luna e i falò” di C. Pavese

L’anima dell’operaRiecheggia fin dal titolo l'elemento mitico che accompagna la narrazione in La lunae i falò, l'ultimo romanzo di Cesare Pavese. Pubblicato nel 1950, il testo nonmanca di elementi autobiografici…

0 Commenti
09/03/2022

Archivio

Contattaci

  • Facebook
  • Instagram